Skip to content
  • Kalapa APS
    • L’associazione
    • Il progetto
    • La neurofisiologia del trauma
    • Iscrizione all’associazione
  • Contatti
  • Kalapa APS
    • L’associazione
    • Il progetto
    • La neurofisiologia del trauma
    • Iscrizione all’associazione
  • Contatti
Kalapa-logo-header-white
Area riservata
Kalapa-logo-header-white-x2_2
Somatic-Experiencing-logo-header
  • Somatic Experiencing®
    • Cos’è Somatic Experiencing®
    • Programma formativo SE™
    • Training SE™
    • Docenti SE™
    • Assistenti SE™
    • Operatori SE™
  • PPN
    • Cos’è PPN
    • Programma formativo PPN
    • Training PPN
    • Docenti PPN
    • Assistenti PPN
    • Operatori PPN
    • Processi di Imprinting
  • NARM®
    • Cos’è NARM®
    • Programma formativo NARM®
    • Training NARM®
    • Docenti NARM®
    • Assistenti NARM®
    • Operatori NARM®
  • Training
    • Training SE™
    • Training PPN
    • Training NARM®
  • Formazione continua
    • Seminari
    • Post Avanzati
    • Counseling Somatico Sistemico
  • Operatori
    • Operatori
    • Operatori SE Europa
    • Operatori SE International
  • Calendario
  • Risorse
    • Links
    • Video
    • Articoli
    • Libri
    • Bibliografia
    • Esperienze per l’autoregolazione
  • Somatic Experiencing®
    • Cos’è Somatic Experiencing®
    • Programma formativo SE™
    • Training SE™
    • Docenti SE™
    • Assistenti SE™
    • Operatori SE™
  • PPN
    • Cos’è PPN
    • Programma formativo PPN
    • Training PPN
    • Docenti PPN
    • Assistenti PPN
    • Operatori PPN
    • Processi di Imprinting
  • NARM®
    • Cos’è NARM®
    • Programma formativo NARM®
    • Training NARM®
    • Docenti NARM®
    • Assistenti NARM®
    • Operatori NARM®
  • Training
    • Training SE™
    • Training PPN
    • Training NARM®
  • Formazione continua
    • Seminari
    • Post Avanzati
    • Counseling Somatico Sistemico
  • Operatori
    • Operatori
    • Operatori SE Europa
    • Operatori SE International
  • Calendario
  • Risorse
    • Links
    • Video
    • Articoli
    • Libri
    • Bibliografia
    • Esperienze per l’autoregolazione
Somatic-Experiencing-logo-header
  • Kalapa APS
    • L’associazione
    • il progetto
    • La neurofisiologia del trauma
    • Iscrizione all’associazione
  • Somatic Experiencing®
    • Cos’è Somatic Experiencing
    • Programma formativo SE
    • Training SE
    • Docenti SE
    • Assistenti SE
    • Operatori SE
  • PPN
    • Che cos’è PPN
    • Programma formativo PPN
    • Training PPN
    • Docenti PPN
    • Assistenti PPN
    • Operatori PPN
    • Processi di Imprinting
  • NARM®
    • Cos’è NARM®
    • Programma formativo NARM®
    • Training NARM®
    • Docenti NARM®
    • Assistenti NARM®
    • Operatori NARM®
  • Training
    • Training SE®
    • Training PPN
    • Training NARM®
  • Formazione continua
    • Seminari
    • Post Avanzati
  • Operatori
    • Operatori
    • Operatori SE Europa
    • Operatori SE International
  • Calendario
  • Risorse
    • Links
    • Video
    • Articoli
    • Libri
    • Bibliografia
    • Esperienze per l’autoregolazione
  • Contatti
  • Kalapa APS
    • L’associazione
    • il progetto
    • La neurofisiologia del trauma
    • Iscrizione all’associazione
  • Somatic Experiencing®
    • Cos’è Somatic Experiencing
    • Programma formativo SE
    • Training SE
    • Docenti SE
    • Assistenti SE
    • Operatori SE
  • PPN
    • Che cos’è PPN
    • Programma formativo PPN
    • Training PPN
    • Docenti PPN
    • Assistenti PPN
    • Operatori PPN
    • Processi di Imprinting
  • NARM®
    • Cos’è NARM®
    • Programma formativo NARM®
    • Training NARM®
    • Docenti NARM®
    • Assistenti NARM®
    • Operatori NARM®
  • Training
    • Training SE®
    • Training PPN
    • Training NARM®
  • Formazione continua
    • Seminari
    • Post Avanzati
  • Operatori
    • Operatori
    • Operatori SE Europa
    • Operatori SE International
  • Calendario
  • Risorse
    • Links
    • Video
    • Articoli
    • Libri
    • Bibliografia
    • Esperienze per l’autoregolazione
  • Contatti
Somatic-Experiencing-logo-header
  • Kalapa APS
    • L’associazione
    • il progetto
    • La neurofisiologia del trauma
    • Iscrizione all’associazione
  • Somatic Experiencing®
    • Cos’è Somatic Experiencing
    • Programma formativo SE
    • Training SE
    • Docenti SE
    • Assistenti SE
    • Operatori SE
  • PPN
    • Che cos’è PPN
    • Programma formativo PPN
    • Training PPN
    • Docenti PPN
    • Assistenti PPN
    • Operatori PPN
    • Processi di Imprinting
  • NARM®
    • Cos’è NARM®
    • Programma formativo NARM®
    • Training NARM®
    • Docenti NARM®
    • Assistenti NARM®
    • Operatori NARM®
  • Training
    • Training SE®
    • Training PPN
    • Training NARM®
  • Formazione continua
    • Seminari
    • Post Avanzati
  • Operatori
    • Operatori
    • Operatori SE Europa
    • Operatori SE International
  • Calendario
  • Risorse
    • Links
    • Video
    • Articoli
    • Libri
    • Bibliografia
    • Esperienze per l’autoregolazione
  • Contatti
  • Kalapa APS
    • L’associazione
    • il progetto
    • La neurofisiologia del trauma
    • Iscrizione all’associazione
  • Somatic Experiencing®
    • Cos’è Somatic Experiencing
    • Programma formativo SE
    • Training SE
    • Docenti SE
    • Assistenti SE
    • Operatori SE
  • PPN
    • Che cos’è PPN
    • Programma formativo PPN
    • Training PPN
    • Docenti PPN
    • Assistenti PPN
    • Operatori PPN
    • Processi di Imprinting
  • NARM®
    • Cos’è NARM®
    • Programma formativo NARM®
    • Training NARM®
    • Docenti NARM®
    • Assistenti NARM®
    • Operatori NARM®
  • Training
    • Training SE®
    • Training PPN
    • Training NARM®
  • Formazione continua
    • Seminari
    • Post Avanzati
  • Operatori
    • Operatori
    • Operatori SE Europa
    • Operatori SE International
  • Calendario
  • Risorse
    • Links
    • Video
    • Articoli
    • Libri
    • Bibliografia
    • Esperienze per l’autoregolazione
  • Contatti

Programma formativo
Somatic Experiencing®

Tramite l’associazione KALAPA APS, Somatic Experiencing® Italia offre un programma di formazione di 3 anni, per operatori della salute: medici, psicoterapisti, psicologi, chiropratici, counselor, infermieri, ostetriche, fisioterapisti, naturopati, massaggiatori, ecc.

PRINCIPIANTI: 2 SEMINARI DI SEI GIORNI (36 ORE CIASCUNO)

  • L’origine fisiologica del trauma.
  • Il modello S.E. del “Flusso della vita”.
  • Risorse e resilienza del Sistema Nervoso Centrale.
  • Rilevare, titolare e dare continuità attraverso il “felt sense” (sensazione sentita).
  • Ripristinare le reazioni orientamento, completamento e risoluzione.
  • Gli elementi dell’esperienza interiore, SIBAM e le dinamiche di accoppiamento.
  • Integrazione degli elementi dell’esperienza al fine di ristabilire un’autoregolazione creativa.
  • Identificare, normalizzare e stabilizzare le reazioni traumatiche. Separare la paura dall’immobilità.
  • Evitare il pericolo di una riattivazione del trauma e della falsa memoria.
  • Ristabilire e mantenere confini sani.
  • Investigare le proprietà di riconversione del trauma.
  • Combinare armonicamente il lavoro sul trauma con le terapie in corso.
  • Soluzioni rapide per sintomi acuti e cronici.

INTERMEDIO: 2 SEMINARI DI SEI GIORNI (36 ORE CIASCUNO)

Esaminare le diverse categorie e cause dello shock traumatico ed i metodi di trattamento:

    • Traumi generali di elevata intensità.
    • Aggressioni inevitabili.
    • Lesioni fisiche.
    • Mancata capacità di preservare la propria incolumità fisica.
    • Traumi emozionali.
    • Disastri naturali.
    • Orrore.
    • Tortura e violenza sistematica.

AVANZATO: 2 SEMINARI DI 6 GIORNI (36 ORE CIASCUNO)

  • Stabilizzare in modo professionale le competenze di rinegoziazione del trauma.
  • Apprendere la relazione che intercorre tra il trauma e le varie sindromi cliniche.
  • Favorire ulteriormente l’integrazione della teoria e della pratica S.E. con l’area specialistica del terapeuta.
  • Fare pratica diretta di lavoro S.E. a contatto del corpo operando sulle diverse categorie di trauma.
  • Analizzare la psico-fisiologia del trauma.
Principianti

1° anno

Due seminari di sei giorni per un totale di 72 ore di formazione

5 ore di sessioni personali da assistenti autorizzati

4 ore di supervisione della pratica, da parte di assistenti autorizzati.

Intermedio

2° anno

Due seminari di sei giorni per un totale di 72 ore di formazione

5 ore di sessioni personali da assistenti autorizzati

6 ore di supervisione della pratica, da parte di assistenti autorizzati.

Avanzato

3° anno

Due seminari di sei giorni per un totale di 72 ore di formazione

5 ore di sessioni personali da assistenti autorizzati

8 ore di supervisione della pratica, d

Training di Formazione in Tre Anni & Programma di Certificazione

In totale: 216 ore di formazione, 15 ore di sessioni personali e 18 ore di supervisione.

I seminari si terranno con cadenza semestrale ed ai partecipanti è richiesto di fare pratica e supervisione fra un seminario e l’altro, per integrare quanto appreso.

L’attestato di Somatic Experiencing® Practitioner non è una licenza alla pratica di psicoterapia o di lavoro somatico.

Seminari post-formazione

Seminari organizzati da Somatic Experiencing® Italia, indirizzati ai professionisti già certificati in SE™ allo scopo di garantirne la formazione continua.

Kalapa-logo-footer

Dal 1992 esploriamo e proponiamo l’eccellenza delle ricerche in campo neurofisiologico e psicobiologico. Crediamo inoltre che lo sviluppo dell’essere umano passi dall’esperienza vissuta del lavoro personale, un’esperienza che trasforma e migliora noi stessi, le nostre relazioni e la nostra professione.

Somatic-Experiencing-logo-header
SomaticExperiencingLogo-horz
logo-ease

Somatic Experiencing® Italia è collegata a SEI (associazione mondiale) e EASE (associazione europea), il cui fine comune è diffondere nel mondo il meraviglioso lavoro del Dott. PETER LEVINE.

Somatic Experiencing® è un marchio registrato Somatic Experiencing International.

Kalapa APS

  • Kalapa APS
  • Contatti

Percorsi

  • Somatic Experiencing®
  • PPN
  • NARM®
  • Training
  • Formazione continua
  • Operatori
  • Calendario
  • Risorse

Contatti

KALAPA APS Via Achille Maiocchi, 18 – 20129 Milano Tel: 02 29510029 Mob: 375 7457955
Per informazioni sull’associazione: info@kalapa.it
Per informazioni su Somatic Experiencing®: info@somatic-experiencing.it
Per informazioni su PPN: ppn@kalapa.it
Per informazioni su NARM®: info@narm.it

Enter your email address to register to our newsletter subscription

Icon-facebook Icon-linkedin2 Icon-instagram Icon-twitter Icon-youtube
© 2025. Tutti i diritti riservati. CD FISC 97367300155 - Cookie policy
woodoo-made-with-brain
Somatic-Experiencing-logo-headerSomatic Experiencing
Cancel Preloader
Sign inSign up

Sign in

Don’t have an account? Sign up
Lost your password?

Sign up

Already have an account? Sign in